CONFERENZE/2
Maria Teresa Palermo
Sabato 19 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZSVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELLA MUSICA. DAL LINGUAGGIO ALL’APPRENDIMENTO
Musica e linguaggio condividono molti aspetti, dalla struttura al suono e alla possibilità di comunicazione interpersonale. Nel bambino osserviamo un p…
CONCERTO/1
Elio Orio
Venerdì 18 marzo, Chiesa di Santa Corona
LA STANZA DEI SUONI
ELIO ORIOHOMUNCULUS E MANO SINISTRA
Le mani di un musicista, di un violinista in particolare, devono compiere movimenti rapidissimi con una precisione micrometrica.“Giocare d’anticipo” è essenziale per arrivare a performance superior…
CONFERENZE/1
Alois Saller
Venerdì 18 marzo, Chiesa di Santa Corona
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZMUSICA NEL PRIMO ANNO DI VITA. RIFLESSIONI SUL SIGNIFICATO UNIVERSALE ED EVOLUTIVO DELLA MUSICA
La presenza della musica negli albori dell’uomo ha plasmato quello che siamo ora. Ogni bambino nei suoi primi 1000 giorni è un v…
DANZARE NELLA TEMPESTA
Antonella Viola
Domenica 17 ottobre, Basilica Palladiana
Il nostro corpo è un meraviglioso sistema di comunicazione. Ciascuna parte collabora con l'altra, inviando segnali e traducendoli costantemente. Senza sosta si misura con l'ignoto che viene da fuori e lo affronta. Dobbiamo ricordarci che nessuno di noi pu…
SPECCHIARSI NELLA PANDEMIA
Vittorio Lingiardi
Domenica 17 ottobre, Basilica Palladiana
Il narcisismo abita i nostri amori e tutte le relazioni. Può essere fragile o contundente. Finché cerchiamo di rinchiuderlo in una definizione, non lo capiremo. L’esperienza della pandemia ci ha costretto a specchiarci nella paura e nell’incertezza, mette…