SE CAMBIAMO L’INIZIO DELLA STORIA, CAMBIAMO TUTTA LA STORIA
Sergio Pecorelli
Domenica 22 ottobre 2023, Fondazione Zoé
Esploreremo le teorie e le scoperte più recenti che rivelano l’importanza cruciale dei primi mille giorni di vita per lo sviluppo e la salute a lungo termine dei nostri piccoli. E scopriremo come un investimento di amore, attenzione e cura durante il pre-concepimento, la gravidanza e i primi due anni del bimbo possa creare le fondamenta per una vita sana e appagante e rappresenti la più importante forma di prevenzione oggi conosciuta.
IL CAPITALE BIOLOGICO
Paolo Vineis
Domenica 22 ottobre 2023, Fondazione Zoé
Il percorso di vita di ciascun individuo è il risultato non solo della sua biografia, ma anche dei segni che tale biografia lascia sul suo corpo. Oggi conosciamo molte di queste impronte biologiche – meccanismi di risposta allo stress cronico, riduzione d…
SALUTE O SALVEZZA?
Giovanni Ventimiglia
Domenica 22 Ottobre 2023, Health & Quality Factory Zambon
La salute sembra non avere nulla a che fare con la salvezza e viceversa: della salute si occupa la medicina, della salvezza si occupa la religione. E quando il medico non può più fare nulla per il corpo, il religioso prova a consolare il paziente terminal…
TRACCE URBANE
Domenica 22 ottobre 2023, Palladio Museum
Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni
Le città sono come esseri viventi: crescono col passare del tempo, si adattano ai desideri e ai bisogni di chi le abita, e se si ammalano hanno bisogno di cure. Lo toccheremo con mano in questo laboratorio di rig…
CONCERTO DEL RISVEGLIO
Domenica 22 ottobre 2023, Basilica dei SS. Felice e Fortunato
Un risveglio in musica, attendendo insieme le prime luci del mattino, in un viaggio tra le pagine più significative della letteratura per violoncello solo, interpretate dalla giovane e talentuosa Erica Piccotti. Dalla profondità spirituale delle prime due…
DIAGNOSI COME CURA
Stefano Bertuzzi
Giovedì 5 ottobre 2023, Palazzo Chiericati, Piazza Matteotti - Vicenza
Normalmente consideriamo la diagnostica in funzione della terapia. E indubbiamente è così. In quest’incontro esploreremo come la diagnostica, nei casi in cui una terapia non è presente, possa diventare uno strumento di “cura.” Pensiamo al primo anno della…