CONVIVERE TRA STRANIERI MORALI
Sandro Spinsanti
Giovedì 31 marzo 2022, online
La situazione della pandemia ci ha portato in modo quasi obbligato in un contesto in cui il pluralismo etico si è tradotto in estraneità morale. Persone con le quali avevamo condiviso orientamenti politici e preferenze estetiche, persone che non avremmo e…
CONCERTO/3
Domenica 20 marzo, Teatro Astra
LA STANZA DEI SUONI
MARIA TERESA PALERMO e CLAUDIO MONTAFIAL’ARTICOLAZIONE E LA SILLABAZIONE NEGLI STRUMENTI A FIATO
Esistono numerosi trattati storici di didattica per flauto (Quantz, Ganassi, ecc.) che descrivono accuratamente le modalità articolatori…
CONFERENZE/5
Domenica 20 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZMUSICA E INVECCHIAMENTO. PRESERVARE LA MEMORIA
È un paese per vecchi! Potremmo creare oggi la riserva cognitiva per la nostra vecchiaia, la musica ne è una parte importante.
MUSICA È MEDICINA
ANNUNZIATO MANGIOLAL’ANSIA …
CONFERENZE/4
Domenica 20 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZLA FIRMA NEURALE DEL MUSICISTA. DALLA PERCEZIONE ALLA PERFORMANCE
Cosa distingue l’allenamento musicale da qualunque altro allenamento a cui ci sottoponiamo? La musica è uno stimolo multimodale e le sue sfaccettature offrono…
CONCERTO/2
Sabato 19 marzo, Teatro Astra
LA STANZA DEI SUONI
ANGELA CHIOFALO720 MOVIMENTI IN UN MINUTO. EBBREZZA E PERICOLI DEL VIRTUOSISMO
Come un atleta il musicista deve imparare a controllare il suo corpo, anche i movimenti più raffinati e impercettibili, deve governarli con una grande cap…
CONFERENZE/3
Sabato 19 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZL’EFFETTO DELLA MUSICA NELLE ABILITÀ COGNITIVE. CULTURA O NATURA?
Miti e realtà sui rapporti fra musica e intelligenza.MUSICA È MEDICINA
GIUSEPPE COSTANZO - in collegamentoMUSICA TRA TORMENTO E ESTASI
L’attività musicale i…