Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

Nella mente dell’altro. Storie di popoli migranti Luca Telese, Francesco Malavolta
14/10/2016
Nella mente dell’altro. Storie di popoli migranti
Il giornalista Luca Telese, conduttore di trasmissioni molto popolari come In Onda (La7) e Matrix (Canale 5), appassionato indagatore delle radici del presente (“il passato prossimo dell’Italia che per i giornali è vecchio e per i libri di storia è premat…
Nuovi modelli di cura 1. Assistenza integrata e riabilitazione nella malattia di parkinson Luigi Bartolomei, Daniele Volpe, Giampietro Nordera
13/10/2016
Nuovi modelli di cura 1. Assistenza integrata e riabilitazione nella malattia di parkinson
Proseguono gli approfondimenti sulla malattia di Parkinson avviati lo scorso anno. Parliamo di assistenza integrata e riabilitazione insieme a Giampietro Nordera, Direttore di Dipartimento di Neuroscienze della Casa di Cura Villa Margherita di Arcugnano; …
Verde brillante. La mente delle piante Stefano Mancuso
13/10/2016
Verde brillante. La mente delle piante
La mente delle piante raccontata dal direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia, uno dei primi ricercatori ad aver compreso e studiato questa sorprendente “intelligenza”. Stefano Mancuso ci guida alla scoperta di un modo nuovo di guardare a…
La mente schiava. Sviluppo della mente nel futuro tossicodipendente Vincenzo Balestra
12/10/2016
La mente schiava. Sviluppo della mente nel futuro tossicodipendente
Padre di tre figli e nonno di tre nipotini, primario di Psichiatria e Direttore del Dipartimento Dipendenze della ULSS 6 di Vicenza, Vincenzo Balestra è uno psicoterapeuta sistemico relazionale. Insieme a lui impareremo che lo sviluppo di una dipendenza p…
Mente e pensiero. Come la mente produce pensiero, parole e azioni Alessandro Treves
11/10/2016, 11/10/2016
Mente e pensiero. Come la mente produce pensiero, parole e azioni
Fino a ora le neuroscienze si sono concentrate soprattutto sul descrivere in che modo la mente registra la realtà del mondo esterno. È però riduttivo immaginarla solo come un “registratore”. Cosa sappiamo della sua capacità di produrre nuovi pensieri, par…
Dentro il cervello. Guardare il cervello con le tecniche di imaging Rosa Maria Moresco
11/10/2016
Dentro il cervello. Guardare il cervello con le tecniche di imaging
Le più recenti tecniche di imaging in vivo rendono visibili i circuiti cerebrali, le popolazioni di neuroni e le molecole associati a diversi stati comportamentali, dandoci la possibilità di studiare anche le loro modificazioni legate a genetica, età, gen…