Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

CERVELLI: MASCHILI E FEMMINILI Giorgio Vallortigara
Sabato 20 marzo 2021, online
CERVELLI: MASCHILI E FEMMINILI
Esistono ragioni legate alla storia naturale e ad alcuni meccanismi che la guidano, come la selezione naturale e sessuale, che consentano di ipotizzare differenze tra i sessi nella struttura e nelle funzioni del sistema nervoso? Ne parleremo con il neuros…
HIKIKOMORI, I GIOVANI CHE NON ESCONO DI CASA Marco Crepaldi
Venerdì 19 marzo, online
HIKIKOMORI, I GIOVANI CHE NON ESCONO DI CASA
Esploriamo insieme un fenomeno ancora poco conosciuto ma destinato purtroppo ad aumentare ancora.Hikikomori è un termine di origine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte”, utilizzato in gergo per riferirsi a chi decide di ritirarsi dal…
I CONFINI DI BABELE: ESPLORARE IL CERVELLO CON LE LINGUE IMPOSSIBILI Andrea Moro
giovedì 18 marzo, online
I CONFINI DI BABELE: ESPLORARE IL CERVELLO CON LE LINGUE IMPOSSIBILI
Una delle maggiori scoperte della linguistica contemporanea è che le lingue non possono variare indefinitamente: ogni grammatica deve sottostare a un insieme ristretto di principi generali che ammettono solo alcuni gradi di libertà. Questo sistema è così …
EPIDEMIE, VACCINI E NO VAX Letizia Gabaglio, Cinzia Testa
Giovedì 11 marzo 2021, online
EPIDEMIE, VACCINI E NO VAX
Contestualizzare le pandemie permette di capirne la reale portata, di cogliere similitudini e differenze, di avere un'idea chiara di come si possano sconfiggere. Cosa combattono i vaccini, come si sviluppano, quali sono i benefici che portano in termini d…
FALSI MITI SULL'INVECCHIAMENTO: PERCHÉ E COME INVECCHIARE BENE Erika Borella
Giovedì 25 febbraio 2021, online
FALSI MITI SULL'INVECCHIAMENTO: PERCHÉ E COME INVECCHIARE BENE
L’invecchiamento e la longevità sono tra i più importanti traguardi raggiunti dalla nostra società. Oggi si vive molto più a lungo, ma non sempre si riesce, o si pensa di riuscire, ad invecchiare bene. Quello dell’invecchiamento è sicuramente uno dei pro…
SALUTE SENZA CONFINI Paolo Vineis
Giovedì 11 febbraio 2021, online
SALUTE SENZA CONFINI
La drammatica cronaca dei primi mesi del 2020, legata alla pandemia di COVID-19, ce lo ha dimostrato: in un mondo globalizzato, più facile da percorrere ma anche più intricato e interconnesso e per questo più fragile, anche i concetti di salute e malattia…