NEUROSCIENZE: STORIA E IMPATTO NELLA SOCIETÀ MODERNA
Domenica 19 marzo ore 17.00, Palazzo delle Opere Sociali
Un viaggio nel tempo per capire come le idee sul cervello, la mente, i pensieri e le emozioni si sono trasformate nel corso della storia. Quali sono le tecnologie che negli ultimi cinquant’anni hanno permesso di visualizzare la complessità del nostro cerv…
MINI E MAXI
Domenica 19 marzo ore 11.00, Palladio Museum
A cura di ILARIA ABBONDANDOLO e SILVIA FOGATO, servizi educativi del Palladio Museum
Come vede il mondo una formica? E un elefante? Assumere punti di vista mini e maxi è una vera sfida! Un viaggio dal piccolissimo al grandissimo, alla scoperta di nuove p…
LA MENTE DI PINOCCHIO
Sabato 18 marzo ore 18.00, Palazzo delle Opere Sociali
Siamo nati per credere, ma presto si impara a mentire. Il substrato neurologico è complesso, perché la bugia non emerge spontaneamente come la verità, ma richiede almeno tre componenti: l’inibizione della risposta vera; lo spostamento dalla risposta vera …
CONCERTO/3
Domenica 20 marzo, Teatro Astra
LA STANZA DEI SUONI
MARIA TERESA PALERMO e CLAUDIO MONTAFIAL’ARTICOLAZIONE E LA SILLABAZIONE NEGLI STRUMENTI A FIATO
Esistono numerosi trattati storici di didattica per flauto (Quantz, Ganassi, ecc.) che descrivono accuratamente le modalità articolatori…