Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

I disturbi del sonno Luigi Ferini Strambi
15/10/2018
I disturbi del sonno
Tutti sono fermamente convinti che dormire bene sia il segreto per condurre una vita sana, ma dorme sonni tranquilli solo la metà degli italiani. Generalmente quando si parla di disturbi del sonno si è portati a pensare all’insonnia: essa rappresenta il d…
Cervello, cinema, mente Giuseppe Varchetta
15/10/2018
Cervello, cinema, mente
Le donne e gli uomini hanno a disposizione una straordinaria risorsa, la loro mente. Così come la razionalità è una lenta conquista, un risultato mai del tutto raggiunto, così la mente è una realtà da conquistare con un lungo cammino caratterizzato da cur…
Concerto del risveglio Andrea Griminelli
14/10/2018
Concerto del risveglio
Vicenza all’alba. Come da tradizione, ci svegliamo insieme nel cuore della città in un’atmosfera magica ispirata dalle note di Andrea Griminelli, flautista acclamato dalla critica internazionale e dal pubblico per la sua tecnica sorprendente e per la sens…
Gli altri sono come me? Meccanismi neurali alla base dell’empatia Giacomo Rizzolatti
14/10/2018
Gli altri sono come me? Meccanismi neurali alla base dell’empatia
I neuroni specchio sono dotati di una sorprendente proprietà: nel momento in cui vediamo un’altra persona compiere un gesto, per esempio posare un oggetto sul tavolo, essi si attivano, assumendo nel nostro cervello configurazioni identiche a quelle che es…
Train the brain: prevenire e rallentare l’invecchiamento cerebrale Giovanni Anzidei, Michela Marcon
6/10/2018
Train the brain: prevenire e rallentare l’invecchiamento cerebrale
Corretti stili di vita e attività di training fisico e cognitivo, come quelle previste dal protocollo Train the Brain (Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR e Università di Pisa), migliorano gli indicatori della salute del cervello e rappresentano una …
Ricorde “Duets” MISCELE D’ARIA FACTORY di Casillo & DeTassis
6/10/2018
Ricorde “Duets”

Un’opera sonora, musicale, collettiva da ascoltare in cuffia wireless, con arrangiamenti originali realizzati da venti musicisti e basati su contributi vocali provenienti direttamente da persone con Alzheimer. Tutte le registrazioni delle voci soliste sono state raccolte con telefoni cellulari da familiari, amici e volontari, dando vita a un’esperienza di ascolto unica e di grande emozione.