Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.15 , Fondazione Zoé
LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
  Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nei paesi occidentali. Tale alta incidenza è causata in parte dall'aumento dell'aspettativa di vita, ma dall'altro a una non corretta identificazione e correzione dei fattori di ris…
L’USO CONSAPEVOLE DEI FARMACI
Giovedì 23 novembre 2023, ore 18.15 , Fondazione Zoé
L’USO CONSAPEVOLE DEI FARMACI
L’uso responsabile delle terapie farmacologiche è essenziale per favorire la sicurezza del paziente. È un obiettivo da perseguire con l’impegno di tutte le persone coinvolte nel percorso di cura e il ruolo principale lo svolge il paziente stesso. Condivi…
LA MUSICOTERAPIA. Suono e musica nella relazione di cura Enrico Ceccato, Paolo Alberto Caneva
Giovedì 14 settembre 2023, Fondazione Zoé
LA MUSICOTERAPIA. 
Suono e musica nella relazione di cura

Nella definizione della World Federation of Music Therapy la musicoterapia è l’uso professionale della musica e dei suoi elementi da parte di un musicoterapeuta qualificato con individui, gruppi, famiglie o comunità che cercano di migliorare la loro qualità di vita e la loro condizione fisica, sociale, comunicativa, emotiva, intellettiva o spirituale. Discuteremo delle applicazioni, delle evidenze e delle prospettive della musicoterapia con Enrico Ceccato e con Paolo Alberto Caneva.

INTESTINO E CERVELLO: UNA STORIA DA RACCONTARE Paolo Pallini
Martedì 27 giugno 2023, Fondazione Zoé
INTESTINO E CERVELLO: UNA STORIA DA RACCONTARE
Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche degli ultimi decenni ha consentito la scoperta delle molteplici funzioni dell’intestino e della sua capacità di essere indipendente dal controllo neurologico e cerebrale. Le cellule nervose dell’intestino agiscono…
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: CONOSCERLI PER RICONOSCERLI Alessandra Sala, Vincenzo Munno
Martedì 30 maggio 2023, Fondazione Zoé
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: CONOSCERLI PER RICONOSCERLI
I disturbi dell’alimentazione sono patologie complesse caratterizzate da un comportamento alimentare disfunzionale e un’eccessiva preoccupazione per il peso, con un’alterata percezione dell’immagine corporea. Attualmente questi disturbi rappresentano un i…
Zoé riflette con… Federico Faggin Federico Faggin
13/6/2019
Zoé riflette con… Federico Faggin
Federico Faggin è uno degli italiani più illustri al mondo e il papà del microprocessore e del touchscreen. Vicentino, nato nel 1941 e residente negli Stati Uniti dal 1968, grazie alle sue innovazioni ha contribuito a rivoluzionare il presente che tutti c…
1 2