Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

DIDATTICA A DISTANZA. COM’È, COME POTREBBE ESSERE Barbara Bruschi
Giovedì 28 gennaio 2021, online
DIDATTICA A DISTANZA. 
COM’È, COME POTREBBE ESSERE
La didattica a distanza è accusata di impoverire il rapporto docente-studente, di dequalificare il corpo insegnante, di mercificare la conoscenza. Tutte queste accuse sono il cavallo di battaglia di molti docenti; tuttavia non sono pochi quelli che, prati…
ISOLAMENTO, PAURA, LIBERTÀ: NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA? Michela Marzano
18 ottobre 2020, Basilica Palladiana
ISOLAMENTO, PAURA, LIBERTÀ: NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA?
«Niente sarà più come prima? È una di quelle frasi che abbiamo sentito ripetere tante volte durante il periodo di lockdown, e che ho io stessa spesso pronunciato, facendo fatica anche solo a proiettarmi nel futuro. Per tanto tempo, quando qualcuno mi chie…
SOLITUDINI INTERCONNESSE. I GIOVANI NELLA SOCIETÀ TECNOCRATICA Anita Gramigna
18 ottobre 2020, Basilica Palladiana
SOLITUDINI INTERCONNESSE. I GIOVANI NELLA SOCIETÀ TECNOCRATICA
La tecnologia ha introdotto cambiamenti epocali dei quali siamo poco consapevoli, sia nelle dinamiche sociali sia nei processi di costruzione della conoscenza, nei comportamenti sia, infine, nella elaborazione del pensiero. La conseguenza è che questa esp…
FUTURO AL QUADRATO. FORME E COLORI DELL’AVVENIRE SOGNATO AD OCCHI APERTI
18 ottobre 2020, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
FUTURO AL QUADRATO. FORME E COLORI DELL’AVVENIRE SOGNATO AD OCCHI APERTI
Immaginare il futuro svincolato dai limiti del presente, costruire nuove traiettorie dello sguardo indagatore, bucare l’orizzonte per librarsi in volo oltre il visibile. È questo il messaggio di cui l’arte si fa spesso portatrice, in tutte le sue forme, s…
SOSTENIBILITÀ EMOZIONALE
18 ottobre 2020, Palladio Museum
SOSTENIBILITÀ EMOZIONALE
La Sostenibilità Emozionale è lo strumento che ci permette di vivere in modo consapevole comprendendo le nostre emozioni nella vita quotidiana e sviluppando contemporaneamente sia la conoscenza di sé, sia la competenza nel riconoscere i propri confini e s…
PERSPECTIVE Andrea Rizzolini
17 ottobre 2020, Basilica Palladiana
PERSPECTIVE
“Prospettiva”, “Limiti” e “Linguaggio” sono parole, e le parole sono la materia prima di cui è fatta la realtà. Questo è il punto di partenza da cui si instaura un discorso più ampio su noi stessi e sul nostro modo di vedere le cose, per arrivare a compre…