Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

Benvivere e società. Fermate le attese! Gene Gnocchi
18/10/2014
Benvivere e società. 
Fermate le attese!

Dotato d’ironia tagliente, calciatore, avvocato, comico surreale. Eugenio Ghiozzi, in arte Gene Gnocchi, ci svela il potere dell’attesa. Perché arrivare in anticipo agli appuntamenti, nel mondo che ci bombarda di stimoli e informazioni, serve a migliorare le relazioni. E riscoprire il valore delle attese aumenta il benessere nostro e di chi ci sta intorno.

Cittadino e patrimonio culturale. Il luogo delle meraviglie Philippe Daverio
18/10/2014
Cittadino e patrimonio culturale. Il luogo delle meraviglie

Philippe Daverio racconta la Basilica Palladiana.

È stata restituita alla città come sede espositiva. Ma quanti ne conoscono realmente la storia e ne sanno leggere i valori? Un grande maestro dell’arte ci guida in un affascinante viaggio alla riscoperta di uno dei simboli più celebrati della vicentinità.

Percezione e realtà. Quanto è vicino il virus ebola? Paolo Setti Carraro , Giovanni Putoto, Chiara Maretti
17/10/2014
Percezione e realtà. Quanto è vicino il virus ebola?
In Sierra Leone continua la task force del CUAMM contro l’epidemia di Ebola. Giovanni Putoto, responsabile della programmazione della ong e Chiara Maretti, ostetrica, ci raccontano perché la sfida, oltre che con il microrganismo, è anche contro le paure…
Noi e l’ambiente. La dieta della pattumiera Roberto Cavallo, Luca Mercalli
16/10/2014
Noi e l’ambiente. La dieta della pattumiera

Dove sono finiti i rifiuti dell’antichità? Nei musei. E oggi, come vengono gestiti? Ciascuno di noi produce circa 500 kg di spazzatura all’anno. Un esperto di tematiche ambientali e un famoso meteorologo ci spiegano che ridurre i rifiuti è possibile, vantaggioso e forse, dopo quest’incontro, anche divertente.
Qui puoi visualizzare il video dell’incontro.

Economia ed etica. Da Gandhi alla Terza Repubblica Stefano Zamagni, Carmen Lasorella
14/10/2014
Economia ed etica. Da Gandhi alla Terza Repubblica

L’economia può essere etica? Abbiamo pensato per oltre centocinquant’anni che si trattasse di due mondi distinti, con pochi punti di contatto. Dialogando con Carmen Lasorella, il docente di Economia politica dell’Università di Bologna, Stefano Zamagni, punta a riconciliare l’economia con le alt(r)e sfere della vita: ovvero l’etica, la morale e la politica.

Passione e lavoro. La forza del talento Sebastiano Zanolli
14/10/2014
Passione e lavoro. La forza del talento

Quando ti verrebbe da pensare “Non ce la farò mai!”, fermati e chiediti: “Ma qual è la mia aspirazione? La sto inseguendo?” Sebastiano Zanolli, manager visionario, scrittore, blogger e formatore, ci parla del talento. Preparandoci ad un viaggio il cui punto di arrivo, ma anche di partenza, è la consapevolezza delle nostre capacità.