Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

EPIDEMIE, VACCINI E NO VAX Letizia Gabaglio, Cinzia Testa
Giovedì 11 marzo 2021, online
EPIDEMIE, VACCINI E NO VAX
Contestualizzare le pandemie permette di capirne la reale portata, di cogliere similitudini e differenze, di avere un'idea chiara di come si possano sconfiggere. Cosa combattono i vaccini, come si sviluppano, quali sono i benefici che portano in termini d…
FALSI MITI SULL'INVECCHIAMENTO: PERCHÉ E COME INVECCHIARE BENE Erika Borella
Giovedì 25 febbraio 2021, online
FALSI MITI SULL'INVECCHIAMENTO: PERCHÉ E COME INVECCHIARE BENE
L’invecchiamento e la longevità sono tra i più importanti traguardi raggiunti dalla nostra società. Oggi si vive molto più a lungo, ma non sempre si riesce, o si pensa di riuscire, ad invecchiare bene. Quello dell’invecchiamento è sicuramente uno dei pro…
SALUTE SENZA CONFINI Paolo Vineis
Giovedì 11 febbraio 2021, online
SALUTE SENZA CONFINI
La drammatica cronaca dei primi mesi del 2020, legata alla pandemia di COVID-19, ce lo ha dimostrato: in un mondo globalizzato, più facile da percorrere ma anche più intricato e interconnesso e per questo più fragile, anche i concetti di salute e malattia…
DIDATTICA A DISTANZA. COM’È, COME POTREBBE ESSERE Barbara Bruschi
Giovedì 28 gennaio 2021, online
DIDATTICA A DISTANZA. 
COM’È, COME POTREBBE ESSERE
La didattica a distanza è accusata di impoverire il rapporto docente-studente, di dequalificare il corpo insegnante, di mercificare la conoscenza. Tutte queste accuse sono il cavallo di battaglia di molti docenti; tuttavia non sono pochi quelli che, prati…
ISOLAMENTO, PAURA, LIBERTÀ: NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA? Michela Marzano
18 ottobre 2020, Basilica Palladiana
ISOLAMENTO, PAURA, LIBERTÀ: NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA?
«Niente sarà più come prima? È una di quelle frasi che abbiamo sentito ripetere tante volte durante il periodo di lockdown, e che ho io stessa spesso pronunciato, facendo fatica anche solo a proiettarmi nel futuro. Per tanto tempo, quando qualcuno mi chie…
SOLITUDINI INTERCONNESSE. I GIOVANI NELLA SOCIETÀ TECNOCRATICA Anita Gramigna
18 ottobre 2020, Basilica Palladiana
SOLITUDINI INTERCONNESSE. I GIOVANI NELLA SOCIETÀ TECNOCRATICA
La tecnologia ha introdotto cambiamenti epocali dei quali siamo poco consapevoli, sia nelle dinamiche sociali sia nei processi di costruzione della conoscenza, nei comportamenti sia, infine, nella elaborazione del pensiero. La conseguenza è che questa esp…