È possibile conoscere una città attraverso le emozioni dei suoi sapori, ritrovarne le radici nell’alchimia tra il territorio e la cucina? Il celebre chef fiorentino è convinto di sì. Eclettico, appassionato, vivace animatore della vita culturale della sua città e sempre con gli occhi spalancati sul futuro, Picchi è un vero e proprio amante del gusto, in particolare di quello delle tradizioni. E ci guiderà alla scoperta del perché, tra poesia e saper (ben) fare.
Qual è la vostra classifica di paure: viene prima il futuro dei figli o le catastrofi ambientali? La crisi economica o la criminalità? Il sociologo Ilvo Diamanti e il “nordestologo” Francesco Jori, capovolgono il punto di vista partendo dalla partecipazione come terapia per le insicurezze. Poter fare qualcosa per sé e per gli altri, potere accedere alle informazioni, discutere e condividere le decisioni è già un antidoto.
Capita di provare rabbia. È un’emozione sana, uno sfogo di energia positivo che spinge all’azione. La rabbia però si può trasformare in violenza, fisica e psicologica. A danno di chi la subisce, ma anche di chi la esercita. Ad approfondire un tema tanto delicato quanto attuale, una docente di Psicologia delle emozioni all’Università di Pavia ed una psicoterapeuta, promotrice in Irlanda del gruppo di terapia per uomini maltrattanti.
Qual è il lato umano della medicina? È possibile passare al sovraumano? E per far questo basta un vademecum? Giusi Venuti e Alessandro Bergonzoni narrano a due voci le possibilità e i limiti della scienza medica del nostro tempo, che non sempre riesce a pensare in termini di relazione ma che, pure, della relazione dice di avere bisogno.
Conversazione con Bruno Gambarotta e Massimiano Bucchi, a partire dal libro “Il pollo di Newton”. C’è un filo che lega esperimenti scientifici e ricette succulente. C’è una relazione tra Newton e il pollo, tra Pasteur e la birra… per scoprire queste insolite connessioni lasciamoci accompagnare tra controversie ed aneddoti, gastronomia e ricerca, lungo un percorso che stuzzica la curiosità… ed il palato.