La scoperta di una malattia segna necessariamente l’inizio di una vita diversa. Per Sergio Staino i problemi alla vista sono arrivati insieme alla nascita del suo alter ego, il celebre (e occhialuto) Bobo. Ed è cominciata una sfida continua, in bilico tra limiti e potenzialità, che ripercorriamo insieme a lui in uno straordinario racconto tra ricordi e disegni, impegno civile e politica, cronaca e ricerca di senso.
Gioco di squadra, desiderio di riuscire, armonizzazione dei talenti, educazione alla salute: la pallavolo può insegnarci qualcosa di utile per costruire una relazione sana con noi stessi e con gli altri? I due campioni ne sono così convinti da aver deciso di investire tempo ed energie per insegnarcelo. In collaborazione con l’Ufficio Educazione Fisica dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e con il sostegno di Blu Volley Verona e Gruppo Fratta Magrini.
La biotecista Ruberto,docente all’Università di Pavia, autrice di “La medicina ai tempi del web” e specialista in etica delle nuove tecnologie, si confronta con Andrea Siddu (vacinarsi.org) e con il medico di base Gio Batta Gottardi. Obiettivo dell’incontro è sgombrare il campo delle molte ambiguità delle informazioni sulla salute reperibili in rete e cautelarci dai pericoli di un approccio acritico alla comunicazione medica. A partire da quella sui vaccini.
Super-premiato a livelli internazionale per il suo Bosco Verticale, membro della consulta che ha sviluppato le linee guida dell’Expo, professore di Progettazione Urbanistica al Politecnico di Milano, l’architetto Boeri condivide le sue riflessioni multidisciplinari sulle trasformazioni delle città, provando a porre le fondamenta di un nuovo approccio alla relazione tra pianificazione urbana e benessere collettivo e individuale.
Vicenza all’alba. Svegliarsi insieme nel cuore della città, riuniti intorno ad un pianoforte che suona. Il Maestro Remo Anzovino, uno dei più importanti pianisti compositori della scena nazionale, ha scelto la nostra città per una nuova tappa una tournée volta a restituirci-attraverso la musica- il senso di essere, sanamente, comunità.