Nasce nel 2008, per volontà della famiglia Zambon, per dedicarsi alla comunicazione della salute, con lo scopo di promuovere una moderna cultura del benessere e della qualità della vita, basata sui principi della conoscenza, della consapevolezza e dell’informazione.
Nei momenti di fragilità e di malattia le persone hanno bisogno di trovare, in chi le assiste, partecipazione, condivisione, solidarietà, capacità di ascolto e sensibilità, gentilezza e umanità, dialogo.
Non ci può essere salute senza lo sviluppo continuo del sapere e la capacità di anticipare, riconoscere e interpretare i cambiamenti della società e del concetto stesso di salute.
Il settore delle scienze della vita e l’innovazione della ricerca nel campo della salute contribuiscono a rafforzare la competitività del Paese, anche garantendo all’Italia un ruolo non subalterno rispetto agli SDGs (Sustainable Development Goals) e alla strategia Europe 2020 per una Europa competitiva, intelligente, sostenibile.
Non ci può essere salute senza lo sviluppo continuo del sapere e la capacità di anticipare, riconoscere e interpretare i cambiamenti della società e del concetto stesso di salute.