FONDAZIONE ZOÉ
Contribuiamo allo sviluppo della conoscenza, allo scambio di informazioni, al miglioramento della comunicazione nel campo della salute e del benessere.
PROGETTI
Promuoviamo il dialogo e le relazioni per tradurre la ricerca in benessere concreto per le persone e in opportunità di crescita per il Paese.
FONDAZIONE ZOÉ
Contribuiamo allo sviluppo della conoscenza, allo scambio di informazioni, al miglioramento della comunicazione nel campo della salute e del benessere.
ATTIVITÀ
DI DIVULGAZIONE
Organizziamo convegni, seminari, attività di education e produzioni editoriali per parlare di salute al grande pubblico.

CHI SIAMO

Fondazione Zoé - Zambon Open Education

Nasce nel 2008, per volontà della famiglia Zambon, per dedicarsi alla comunicazione della salute, con lo scopo di promuovere una moderna cultura del benessere e della qualità della vita, basata sui principi della conoscenza, della consapevolezza e dell’informazione.

EVENTI

  • Martedì 30 maggio 2023, ore 18.15
    Fondazione Zoé, Corso Palladio, 36 a Vicenza
    DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: CONOSCERLI PER RICONOSCERLI
    con Alessandra Sala e Vincenzo Munno
  • Domenica 19 marzo
    Palazzo delle Opere Sociali
    NEUROSCIENZE: STORIA E IMPATTO NELLA SOCIETÀ MODERNA
    MAURIZIO CORBETTA
  • Domenica 19 marzo
    Palazzo delle Opere Sociali
    STRATEGICA MENTE. Istruzioni ed esercizi pratici per un cervello vincente a tutte le età
    NICOLETTA CARBONE E GIUSEPPE ALFREDO IANNOCCARI
  • Domenica 19 marzo
    Palladio Museum
    MINI E MAXI
    Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni
  • Sabato 18 marzo
    Palazzo delle Opere Sociali
    LA MENTE DI PINOCCHIO
    GIANFRANCO DENES
  • Sabato 18 marzo
    Online
    PERCHÉ IL CERVELLO UMANO HA INVENTATO LE METAFORE E ALTRI MISTERI SUL LINGUAGGIO
    VALENTINA BAMBINI

NEWS

CONSIGLI DI LETTURA. LA MERAVIGLIA E LA TRASFORMAZIONE VERSO UNA SALUTE CIRCOLARE
VEDI TUTTO
 
METAFORE? ATTENZIONE ALL'USO CON I BAMBINI
VEDI TUTTO
NEUROSCIENZE: CONSIGLI DI LETTURA DA MAURIZIO CORBETTA
VEDI TUTTO

SETTIMANA DEL CERVELLO online
VEDI TUTTO
SETTIMANA DEL CERVELLO
VEDI TUTTO
 
CONSIGLI DI LETTURA. AIUTAMI A RICORDARE
VEDI TUTTO

PROGETTI

HUMAN TOUCH ACADEMY

Nei momenti di fragilità e di malattia le persone hanno bisogno di trovare, in chi le assiste, partecipazione, condivisione, solidarietà, capacità di ascolto e sensibilità, gentilezza e umanità, dialogo.

 
HOME CARE DESIGN FOR PARKINSON’S DISEASE

Non ci può essere salute senza lo sviluppo continuo del sapere e la capacità di anticipare, riconoscere e interpretare i cambiamenti della società e del concetto stesso di salute.

 
FUTURE BY QUALITY

Il settore delle scienze della vita e l’innovazione della ricerca nel campo della salute contribuiscono a rafforzare la competitività del Paese, anche garantendo all’Italia un ruolo non subalterno rispetto agli SDGs (Sustainable Development Goals) e alla strategia Europe 2020 per una Europa competitiva, intelligente, sostenibile.

 
HOME CARE DESIGN FOR PARKINSON’S DISEASE

Non ci può essere salute senza lo sviluppo continuo del sapere e la capacità di anticipare, riconoscere e interpretare i cambiamenti della società e del concetto stesso di salute.