Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

UNDERNEATH (SOTTOTERRA)
Domenica 3 novembre , Teatro Astra
UNDERNEATH (SOTTOTERRA)
Perdersi sottoterra, vedere nel buio e muoversi  scavando, come una talpa. Grazie a un paio di stivali magici e all’aiuto degli animali, la bambina protagonista partirà per un viaggio alla ricerca di una soluzione alla siccità che ha colpito la Terra, per…
STORIE DI QUESTO MONDO. Letture ad alta voce
Domenica 3 novembre , Palazzo Chiericati
STORIE DI QUESTO MONDO. Letture ad alta voce
C’era una volta un pianeta. E dentro il pianeta c’era un mondo. E dentro il mondo c’era un abitante. Anzi, tanti tantissimi abitanti connessi tra loro: piante, animali e uomini. La salute dell’uno dipende dalla salute dell’altro. Come fare a vivere bene t…
PERCHÉ ONE HEALTH? Questioni di bioetica umana, animale e ambientale
Domenica 3 novembre , Palazzo Chiericati
PERCHÉ ONE HEALTH? Questioni di bioetica umana, animale e ambientale
Intesa nel suo significato originario di ‘etica per il mondo dei viventi’, la bioetica ci sollecita a pensare nei termini di una salute davvero globale e a ridefinire la stessa nozione di ‘qualità della vita’, in relazione a parametri più ampi che corrisp…
ONE HEALTH: UN PIANETA, UNA SALUTE
Dal 3 novembre al 12 gennaio, Gallerie di Palazzo Thiene - Vicenza
ONE HEALTH: UN PIANETA, UNA SALUTE
Noi siamo natura, Salute Unica, Connessioni e Futuro: quattro isole tematiche per comprendere meglio il concetto di One Health. Che ruolo abbiamo all’interno dell’ecosistema? La nostra salute quant’è connessa a quella del pianeta? Come possiamo impegnarci…
NATURE, HEALTH AND SCIENCE KNOW NO BOUNDARIES Stefano Bertuzzi
Lunedì 7 ottobre, Fondazione Zoé
NATURE, HEALTH AND SCIENCE KNOW NO BOUNDARIES
L’approccio One Health è un invito a “unificare”, a considerare la salute nella sua complessità, come un sistema per progettare una ricerca medica, ambientale e veterinaria, che integri medicina clinica e salute pubblica e che coinvolga anche gli economis…
BIODIVERSITÀ: COS’È E PERCHÉ È IMPORTANTE PER IL PIANETA E PER NOI
Domenica 29 settembre , Hangar Palooza Festival
BIODIVERSITÀ: COS’È E PERCHÉ È IMPORTANTE PER IL PIANETA E PER NOI
La risposta alla domanda “che cosa è la biodiversità” è in apparenza semplice. È un arazzo che avvolge il pianeta che ci ospita, composto da un numero incalcolabile di fili interconnessi tra loro che ci collega a tutto ciò che è vissuto in passato e vive …