Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

ESISTE UN CERVELLO RAZIONALE? Come prendiamo decisioni in situazioni di incertezza Daniela Ovadia
9 luglio 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
ESISTE UN CERVELLO RAZIONALE?
Come prendiamo decisioni in situazioni di incertezza
La maggior parte delle persone è convinta di prendere sempre decisioni razionali, basate sulla corretta elaborazione dei dati disponibili. Ma è davvero così? Gli studi di neuroscienze e psicologia cognitiva dimostrano che siamo una specie poco incline all…
FALSE VERITÀ E ODIO ONLINE Walter Quattrociocchi
2 luglio 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
FALSE VERITÀ E ODIO ONLINE
L’avvento di Internet, e soprattutto dei social network, ha facilitato l’accesso a una grande massa di informazioni senza mediazioni e ha reso possibile un dialogo ininterrotto, che si alimenta sui blog, sui forum, nelle chat, sui display degli smartphone…
DIPENDENZA DA INTERNET Le nuove difficoltà cognitive da dipendenza tecnologica. Anita Gramigna
Martedì 30 giugno ore 18.15, online su www.ilgiornaledivicenza.it
DIPENDENZA DA INTERNET
Le nuove difficoltà cognitive da dipendenza tecnologica.
Oggi assistiamo ad un nuovo fenomeno che è all’origine di disordini o difficoltà del comportamento e cognitivi: si tratta della dipendenza da internet, videogiochi, social network. I soggetti addicted, che assumono spesso comportamenti ossessivi connotati…
COVID-19: come cambiano i nostri comportamenti, e le ripercussioni sulla salute mentale Cristina Maria Alberini
25 giugno 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
COVID-19: come cambiano i nostri comportamenti, e le ripercussioni sulla salute mentale
Questa pandemia influenza enormemente i nostri comportamenti: paura, ansia e stress controllano il modo in cui processiamo le informazioni e come prendiamo le nostre decisioni. Cosa significa, dal punto di vista fisiologico, sentirsi “senza controllo” del…
LA SCATOLA MAGICA. All’origine delle neuroscienze Antonio Cerasa
18 giugno 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
LA SCATOLA MAGICA. All’origine delle neuroscienze
La parola “Neuroscienze” risiede ormai in ogni luogo, diventando un termine di uso comune. “La scatola magica” è il primo libro che tenta di raccontare com’è nata questa disciplina, cominciando da un tè preso con la grande neuropsicologa ultracentenaria, …
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COVID-19 Euro Beinat
4 giugno 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COVID-19
L'intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave nella gestione delle emergenze: per questo motivo è importante capire quali sono le sue caratteristiche e le ragioni che la rendono strumento preziosissimo durante un’emergenza di scala mondiale come il COV…