Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

La mente filosofica. Cos’é la mente? la risposta della filosofia Massimo Cacciari
9/10/2016
La mente filosofica. Cos’é la mente? la risposta della filosofia

Che cosa è in grado di dirci la filosofia a proposito della natura della mente? È possibile dare una risposta univoca o si deve necessariamente “arrendersi” all’inafferrabilità di uno dei concetti più complessi con cui l’umanità si sia confrontata? Ne parliamo con Massimo Cacciari, filosofo e accademico italiano, professore di “Pensare filosofico e metafisica” all’Università VitaSalute San Raffaele di Milano.

L’alleanza uomo-animale. Il “dottor-animale” e i benefici per la mente emotiva Francesca Mugnai
9/10/2016
L’alleanza uomo-animale. Il “dottor-animale” e i benefici per la mente emotiva
Costruire una relazione sana e completa e un attaccamento efficace e valevole con il proprio animale è una risorsa preziosa per mantenere sana la mente o per aiutarla a guarire. Francesca Mugnai, laureata in filosofia e scienze psicologiche, direttrice de…
Corpo e mente. Curarli insieme per vivere meglio e piú a lungo Enzo Soresi
30/9/2016
Corpo e mente. Curarli insieme per vivere meglio e piú a lungo

La concezione che la mente e il corpo siano entità separate è anacronistica e limitante sia nel campo della diagnosi che in quello della cura. Ce lo spiega Enzo Soresi, studioso di neurobiologia, primario emerito di pneumologia dell’Ospedale Niguarda di Milano, direttore scientifico di “Our common emotion” e autore di “Il cervello anarchico”, “Guarire con la nuova medicina integrata”, “Mitocondrio mon amour. Strategie di un medico per vivere meglio e più a lungo”.

Zoé riflette con… Gianpiero Dalla Zuanna Gianpiero Dalla Zuanna
11/7/2016
Zoé riflette con… Gianpiero Dalla Zuanna
"Politiche migratorie. Sbarchi. File di profughi alle frontiere. Attentati terroristici. Uomini, donne e bambini morti nel Mediterraneo. Costruzione di centri di accoglienza. Conflitti fra culture a livello locale. Accoglienza in massa. Nuovi muri che si …
1 Hour More: l’impegno di Zambon per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattia di Parkinson Michele Tinazzi
10/11/2015
1 Hour More: l’impegno di Zambon per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattia di Parkinson
Nell’ambito di “Vivere sani, Vivere bene”, ci siamo occupati di Parkinson, con un doppio appuntamento su due giornate.Il secondo incontro dedicato al Parkinson nell’ambito di “Vivere sani, Vivere bene” ha presentato il progetto di storytelling “1 Hour Mor…
Medicina e cura: una finestra sul Parkinson Margherita Canesi, Gianni Pezzoli
27/10/2015
Medicina e cura: una finestra sul Parkinson
Al primo incontro, dedicato ad associazioni, malati, familiari, medici e operatori sanitari è stato nostro ospite il Professor Gianni Pezzoli, direttore di Struttura Complessa di Neurologia del Centro Parkinson e disturbi del Movimento degli Istituti Clin…