Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.15 , Fondazione Zoé
LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
  Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nei paesi occidentali. Tale alta incidenza è causata in parte dall'aumento dell'aspettativa di vita, ma dall'altro a una non corretta identificazione e correzione dei fattori di ris…
L’USO CONSAPEVOLE DEI FARMACI
Giovedì 23 novembre 2023, ore 18.15 , Fondazione Zoé
L’USO CONSAPEVOLE DEI FARMACI
L’uso responsabile delle terapie farmacologiche è essenziale per favorire la sicurezza del paziente. È un obiettivo da perseguire con l’impegno di tutte le persone coinvolte nel percorso di cura e il ruolo principale lo svolge il paziente stesso. Condivi…
ALMENOPAUSA
Domenica 29 ottobre 2023, ore 20.45, Teatro Comunale Città di Vicenza
ALMENOPAUSA
Un monologo divertente, arguto, provocatorio, per sdrammatizzare la paura di invecchiare. Uno spettacolo dissacrante sul tabù delle mestruazioni, della menopausa, su come godersi la vita da boomer e prendersi cura di sé. Una donna si racconta in due età d…
MEDICINA DI GENERE. Appropriatezza e personalizzazione della cura
Domenica 29 ottobre 2023, ore 16.00, Palazzo delle Opere Sociali
MEDICINA DI GENERE. Appropriatezza e personalizzazione della cura
La Medicina di genere è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso), socioeconomiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni person…
PREPARARSI AL FUTURO. Cronache dalle scienze della vita
Domenica 29 ottobre 2023, ore 11.00, Palazzo delle Opere Sociali
PREPARARSI AL FUTURO. Cronache dalle scienze della vita
Chi siamo, da dove veniamo, quale sarà il nostro futuro. I tempi incerti della pandemia hanno reso ancora più urgente una riflessione radicale su una quotidianità trasformata, sui nostri modi di produzione e di consumo, sulle nostre relazioni collettive, …
CRONOBIOLOGIA: UN TEMPO PER OGNI COSA. Orologio biologico, ritmi circadiani e salute
Sabato 28 ottobre 2023, ore 20.45, Palazzo delle Opere Sociali
CRONOBIOLOGIA: UN TEMPO PER OGNI COSA. Orologio biologico, ritmi circadiani e salute
Chronos e bios, tempo e vita. Nel 2017 il Premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Hall, Rosbash e Young per gli studi sull’orologio biologico circadiano. Di cosa si tratta? L’attività ritmica di ogni cellula, di ogni organismo vivente è scritta n…