Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

Un viaggio per comprendere l’Alzheimer Elisabetta Farina, Michele Farina
16/3/2018
Un viaggio per comprendere l’Alzheimer

Conversazione con l’autore del libro Quando andiamo a casa? Mia madre e il mio viaggio per comprendere l’Alzheimer. Un ricordo alla volta.

Che cosa sono le neuroscienze cognitive Andrea Marini
13/3/2018
Che cosa sono le neuroscienze cognitive

Gli assunti delle scienze cognitive e delle principali strutture del cervello saranno la premessa per arrivare ad esaminare gli sviluppi storici e filosofici delle idee che hanno portato all’attuale concezione del funzionamento della mente. Scopriremo insieme le attuali frontiere di questa affascinante disciplina.

Zoé riflette con… Stefano Zamagni. Un'economia di mercato più civile? Stefano Zamagni
25/1/2018
Zoé riflette con… Stefano Zamagni. Un'economia di mercato più civile?
La saggezza comune dice che i soldi non bastano a dare la felicità, ma oggi la situazione è ancora più complicata. Spesso le condizioni per il continuo aumento della ricchezza finiscono per ostacolare la fioritura dei legami di fiducia che nutrono la nost…
Zoé alla scoperta di.. le parole dell’esperienza Riccardo Fanciullaci
14/11/2017
Zoé alla scoperta di.. le parole dell’esperienza

Il pensiero moderno ci ha insegnato a separare mente e mondo, fatti e valori, ragione ed emozioni. Queste separazioni troppo rigide non ci consentono di comprendere quel che ci accade e di elaborare i nostri vissuti. La risorsa a cui possiamo ricorrere è la parola. Ma non la parola chiusa su di sé, bensì quella che si nutre delle esperienze inaspettate.
Ne abbiamo parlato con RICCARDO FANCIULLACCI, post-doc all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

L’amore nella malattia di parkinson. Uno sguardo nell’intimità Luigi Bartolomei, Giampietro Nordera, Manuela Pilleri
22/10/2017
L’amore nella malattia di parkinson. Uno sguardo nell’intimità
La sessualità è un aspetto essenziale del benessere individuale e di coppia. Sebbene si tratti di un tema complesso che richiede cura, attenzione e sostegno da parte del personale medico, se ne parla molto poco in relazione alle persone affette dalla mala…
Vince chi perde. Le donne, maestre di cura Luisa Muraro
21/10/2017
Vince chi perde. Le donne, maestre di cura
Luisa Muraro, filosofa dell’Università di Verona, fondatrice della Libreria delle Donne, unanimemente riconosciuta come una delle voci più autorevoli della riflessione contemporanea sarà intervistata da Riccardo Fanciullacci (Università Ca’ Foscari) sul t…