Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

MAPPARE IL CERVELLO PER COMPRENDERE L’AUTISMO Alessandro Gozzi
10 settembre 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
MAPPARE IL CERVELLO PER COMPRENDERE L’AUTISMO
Grazie a tecniche di mappatura cerebrale sempre più sofisticate, è oggi possibile guardare dentro il cervello e studiarne i circuiti. Questo approccio ci ha permesso di capire che l’autismo colpisce innanzitutto la connettività cerebrale, ovvero l’intrica…
DISTURBO POST- TRAUMATICO DA STRESS? Mindfulness e EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)  per guarire Monica Martelli, Renato Mazzonetto
23 luglio 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
DISTURBO POST- TRAUMATICO DA STRESS?
Mindfulness e EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)  per guarire
Con l’emergenza Covid-19 ci siamo trovati ad affrontare una vasta gamma di impatti provocati dalla quarantena, dal distanziamento sociale, dalla paura del contagio, di ammalarsi e di morire. Potrebbero essersi attivati sentimenti di rabbia, impotenza, tri…
COVID-19 E TENSIONI SOCIALI. Una riflessione su salute e società dagli Stati Uniti Stefano Bertuzzi
21 luglio 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
COVID-19 E TENSIONI SOCIALI.
Una riflessione su salute e società dagli Stati Uniti

Stefano Bertuzzi ci parlerà di ricerca di base, terapie e diagnostica in risposta alla pandemia in corso, analizzando in particolare i problemi che gli Stati Uniti stanno affrontando in questo scenario, e le possibili soluzioni in tema di prevenzione. Ma la pandemia, oltre che sulla salute pubblica, ha avuto pesanti ripercussioni anche a livello sociale, con le tensioni razziali e i gravi disordini scoppiati nel paese dalla fine di maggio. Quali le ragioni e le potenziali conseguenze?

ESISTE UN CERVELLO RAZIONALE? Come prendiamo decisioni in situazioni di incertezza Daniela Ovadia
9 luglio 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
ESISTE UN CERVELLO RAZIONALE?
Come prendiamo decisioni in situazioni di incertezza
La maggior parte delle persone è convinta di prendere sempre decisioni razionali, basate sulla corretta elaborazione dei dati disponibili. Ma è davvero così? Gli studi di neuroscienze e psicologia cognitiva dimostrano che siamo una specie poco incline all…
FALSE VERITÀ E ODIO ONLINE Walter Quattrociocchi
2 luglio 2020, online su www.ilgiornaledivicenza.it
FALSE VERITÀ E ODIO ONLINE
L’avvento di Internet, e soprattutto dei social network, ha facilitato l’accesso a una grande massa di informazioni senza mediazioni e ha reso possibile un dialogo ininterrotto, che si alimenta sui blog, sui forum, nelle chat, sui display degli smartphone…
DIPENDENZA DA INTERNET Le nuove difficoltà cognitive da dipendenza tecnologica. Anita Gramigna
Martedì 30 giugno ore 18.15, online su www.ilgiornaledivicenza.it
DIPENDENZA DA INTERNET
Le nuove difficoltà cognitive da dipendenza tecnologica.
Oggi assistiamo ad un nuovo fenomeno che è all’origine di disordini o difficoltà del comportamento e cognitivi: si tratta della dipendenza da internet, videogiochi, social network. I soggetti addicted, che assumono spesso comportamenti ossessivi connotati…