Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

MAYDAY, TERRA CHIAMA UOMO. Dagli impatti del cambiamento climatico alle possibili soluzioni
Domenica 17 novembre, Fondazione Zoé
MAYDAY, TERRA CHIAMA UOMO. Dagli impatti del cambiamento climatico alle possibili soluzioni
Troppo spesso si associa al cambiamento climatico il concetto di futuro, quando invece gli effetti sull’ambiente, sulla società e sull’economia sono evidenti già oggi. I dati lo dimostrano e descrivono come l’equilibrio planetario sia a rischio, per cui è…
VERDE, CITTÀ
Domenica 17 novembre, Palladio Museum
VERDE, CITTÀ
Quando Palladio ha progettato la Rotonda ha immaginato una casa per guardare il paesaggio. Il verde nella città ci aiuta a vivere meglio: fa bene alla salute, alle nostre emozioni e anche all’ambiente. Componendo liberamente una serie di poligoni ispirati…
SETTIMA ESTINZIONE. Concerto performance sul rapporto uomo-natura
Sabato 16 novembre, Teatro in Grotta - Costozza
SETTIMA ESTINZIONE. Concerto performance sul rapporto uomo-natura
Nato dalla residenza artistica Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, volta a esplorare temi universali quali evoluzione ed estinzione in relazione alla crisi ambientale e alla conservazione del territorio, il collettivo Ant Mill mette in scena una perfor…
CAMBIAMENTI CLIMATICI: ECONOMIA, SOCIETÀ, SALUTE
Sabato 16 novembre, Health & Quality Factory Zambon
CAMBIAMENTI CLIMATICI: ECONOMIA, SOCIETÀ, SALUTE
Il clima da sempre ha impatti importanti sulla salute e su ambiti a essa connessi, quali l’accesso alle risorse (acqua e cibo), la povertà, le migrazioni… Quanto ci costa l’emergenza ambientale che stiamo vivendo e qual è la sua dimensione economica e soc…
MENS SANA, IN CORPORE SANO… IN NATURA SANA Ferdinando Boero
Sabato 16 novembre, Fondazione Zoé
MENS SANA, IN CORPORE SANO… IN NATURA SANA
La conversione ecologica predicata da Papa Francesco in Laudato si’ è il presupposto per la transizione che dovremo per forza intraprendere. Se ci dobbiamo convertire alla e transitare verso l’ecologia significa che fino ad ora abbiamo concepito la nostra…
CIELI ARANCIONI, APOCALISSI POP. La crisi ecologica raccontata al cinema e in TV
Venerdì 15 novembre , Fondazione Zoé
CIELI ARANCIONI, APOCALISSI POP. La crisi ecologica raccontata al cinema e in TV
Maltrattata, offesa, trascurata, la natura si prende la sua ‘vendetta’ in un numero sempre più grande di racconti distopici cine-televisivi, da The Day After Tomorrow a La principessa Mononoke, da Mad Max a Snowpiercer, da The Road alla saga di Dune, da T…