NEWS

NEWS

 
VIVERE SANI, VIVERE BENE: LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
giovedì 31 luglio 2025

Nel mese di maggio 2025, Fondazione Zoé, in collaborazione con l'Associazione Amici del Cuore Vicenza ODV, ha proposta un'attività di prevenzione cardiovascolare, all’interno della rassegna Vivere sani, Vivere bene. L'iniziativa ha suscitato un grande interesse tra i cittadini vicentini. Nell’ambito delle attività, è stata condotto anche un’indagine statistica sui partecipanti che si presta a base per un confronto fra la salute cardiovascolare della popolazione vicentina e i dati regionali del Veneto, registrati alla fine del 2023. Sebbene i numeri relativi ai partecipanti siano limitati, è stato possibile tracciare alcune tendenze interessanti riguardo allo stato di salute della comunità locale.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. IL SECOLO NOMADE. COME SOPRAVVIVERE AL DISASTRO CLIMATICO
mercoledì 30 luglio 2025

Il secolo nomade delinea un quadro realistico sul futuro prossimo dell'umanità e del nostro pianeta e, soprattutto, dopo averci aperto gli occhi, offre le migliori possibili soluzioni che potranno salvarci.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. SPECIE ALIENE. QUALI SONO, PERCHÉ TEMERLE E COME POSSIAMO FERMARLE
mercoledì 30 luglio 2025

Piero Genovesi, uno degli scienziati ambientali più influenti al mondo, ci indica come invertire la rotta, se vogliamo davvero proteggere la natura, le nostre società e la salute delle persone.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. ESSERE UMANI. COME LA BIOLOGIA CI HA RESO CIÒ CHE SIAMO
mercoledì 30 luglio 2025

Essere umani è una rilettura della storia della specie umana attraverso la lente della biologia: un racconto di come il nostro corpo, con i suoi difetti e le sue capacità, ha modellato la società, la cultura e l’economia. 

Vedi di più...

 
L’OMS adotta il primo Accordo Pandemico Globale: cosa prevede e cosa cambia
venerdì 25 luglio 2025

Il 20 maggio 2025, gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno compiuto un passo storico, adottando il primo Accordo Pandemico Globale. Un’intesa pensata per rafforzare la cooperazione internazionale e migliorare la preparazione in vista di future emergenze sanitarie.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. GEOPOLITICA DELLA SALUTE. COVID-19, OMS E LA SFIDA PANDEMICA
giovedì 3 luglio 2025

Questo libro vuole fare chiarezza, con un’analisi schietta, sul funzionamento dell’OMS, sulle influenze esterne cui è esposta, sulle responsabilità dei diversi “portatori d’interesse”.

Vedi di più...