NEWS

NEWS

 
CONSIGLI DI LETTURA. NOI SIAMO NATURA. UN NUOVO MODO DI STARE AL MONDO
lunedì 5 febbraio 2024

“Il mondo non morirà per la mancanza di meraviglie, ma per la mancanza di meraviglia”. Questa citazione è generalmente attribuita allo scrittore e giornalista britannico Gilbert Keith Chesterton, ed è perfetta per descrivere ciò che sta accadendo in questo momento storico: la meraviglia, il fascino, lo stupore che dovremmo provare per le straordinarie forme di vita che ci circondano si sono affievoliti, tanto che la nostra specie svolge un ruolo devastante nell’intaccare le basi stesse della vita sulla Terra.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. PREPARARSI AL FUTURO. CRONACHE DALLE SCIENZE DELLA VITA
martedì 5 dicembre 2023

Solo cittadini informati saranno capaci di scegliere e costruire una democrazia fondata anche su una cittadinanza scientifica.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. UN TEMPO PER OGNI COSA. VIVERE IN SINTONIA CON IL PROPRIO OROLOGIO BIOLOGICO
lunedì 11 settembre 2023

Tutte le funzioni del nostro organismo risentono dell'influenza ritmica circadiana. E c'è, quindi, sempre un momento "migliore" e uno "peggiore", nell'arco del giorno, per qualsiasi cosa. Un affascinante viaggio nel mondo dei ritmi biologici e della cronobiologia accompagnati per mano da un appassionato esperto del tema.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. IL TESORO LEGGERO. L'AVVENTURA DEI POLMONI DALLA PANDEMIA AL FUTURO DELLA SCIENZA
lunedì 4 settembre 2023

Sono organi raffinatissimi e delicati: sintetizzano, inventano, determinano il miracolo della vita. Sono i nostri polmoni, leggeri e preziosi, la loro attività non si può fermare nemmeno il tempo necessario per curarli, perché nessuno sopravvive senza ossigeno.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. IL CAPITALE BIOLOGICO. LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI
lunedì 10 luglio 2023

Il capitale biologico è un viaggio nelle conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali ed economiche, a cavallo tra biologia, epidemiologia, medicina, sociologia e antropologia. Capire l’importanza e il funzionamento del nostro capitale biologico è infatti il primo passo per dimostrare che un invecchiamento sano è un obiettivo possibile per tutti.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. IL SECONDO CERVELLO. GLI STRAORDINARI POTERI DELL'INTESTINO
venerdì 7 luglio 2023

Il sistema nervoso enterico è, di fatto, un centro di elaborazione dati moderno e pieno di vita, che ci consente di portare a termine alcuni compiti molto importanti e spiacevoli senza alcuno sforzo mentale.

Vedi di più...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11