NEWS

NEWS

Tag: prevenzione
 
CONSIGLI DI LETTURA. IL CAPITALE BIOLOGICO. LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI
lunedì 10 luglio 2023

Il capitale biologico è un viaggio nelle conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali ed economiche, a cavallo tra biologia, epidemiologia, medicina, sociologia e antropologia. Capire l’importanza e il funzionamento del nostro capitale biologico è infatti il primo passo per dimostrare che un invecchiamento sano è un obiettivo possibile per tutti.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. IL SECONDO CERVELLO. GLI STRAORDINARI POTERI DELL'INTESTINO
venerdì 7 luglio 2023

Il sistema nervoso enterico è, di fatto, un centro di elaborazione dati moderno e pieno di vita, che ci consente di portare a termine alcuni compiti molto importanti e spiacevoli senza alcuno sforzo mentale.

Vedi di più...

 
L'INTESTINO? COLLEGATO ANCHE A MALATTIE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE
martedì 4 luglio 2023

Non solo l’intestino è il nostro «secondo cervello» ma dalla cura del microbioma potrebbero arrivare terapie per resistenza batterica, obesità, diabete, colite, neoplasie, aritmie cardiache e ipertensione. Ne ha parlato in un incontro presso la Fondazione Zoé - Zambon Open Education il dottor Paolo Pallini.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. L'ETÀ, SE ESISTE
giovedì 19 gennaio 2023

Per secoli l’umanità si è affidata a infusi e pozioni nella illusione dell’eterna giovinezza. Oggi l’elisir di lunga vita si cerca nella cellula, oltre che nello stile di vita e nell’ambiente in cui si opera.

Vedi di più...

 
PRENDERSI CURA DELLA CRONICITÀ: SERVE UN CAMBIAMENTO CULTURALE NELL’ORGANIZZAZIONE SANITARIA
martedì 26 luglio 2022

«L’Istat - afferma l’autrice - certifica che sopra i 70 anni il 48,6% delle persone affronta tre o più malattie o condizioni croniche come l’ipertensione o l’ipercolesterolemia. Dobbiamo in un certo senso considerarlo un successo: la cronicità è una 'vittoria della medicina' perché vuol dire riuscire a convivere con patologie che un tempo sarebbero state letali. Ma di certo richiede un’organizzazione diversa»

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. LA DIETA DELLA MENTE FELICE
mercoledì 9 giugno 2021

Che infarto, cancro, obesità, diabete, malattie neurodegenerative condividano meccanismi infiammatori è noto. Studi recenti indicano però una connessione anche tra infiammazione cronica e salute mentale.

Vedi di più...

1 2 3