NEWS

NEWS

 
CONSIGLI DI LETTURA. ECCO PERCHÉ I CANI FANNO LA PIPÌ SULLE RUOTE DELLE MACCHINE
giovedì 28 novembre 2024

Che tipo di animale è l'uomo? E come si comporta con gli altri animali? Con quelli che mangia, con quelli che veste di cappottini firmati, con quelli verso cui prova solo ribrezzo?

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. I MICROBI SALVERANNO IL MONDO? Proteggerli per sopravvivere
venerdì 15 novembre 2024

Per riconciliarci con il mondo dei microrganismi. Un viaggio affascinante alla scoperta della «diversità invisibile», indispensabile alla nostra sopravvivenza.

Vedi di più...

 
C’È ANCORA SPERANZA. Intervista a Valeria Barbi su biodiversità e rewilding
martedì 29 ottobre 2024

La risposta alla domanda “che cosa è la biodiversità” è, in apparenza, semplice. È tutto ciò che vive, dai batteri e dai funghi fino alle balenottere azzurre e alle sequoie. È un arazzo che avvolge il pianeta che ci ospita, composto da un numero incalcolabile di fili, di cui anche noi siamo parte e da cui dipendiamo per il cibo che mangiamo, l’aria e l’acqua.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. IN ALTO MARE
mercoledì 23 ottobre 2024

"In alto mare" è un percorso alla scoperta del mondo sottomarino componendo un caleidoscopico compendio di scienze e storie che, raccontando e documentando l'interconnessione tra ambienti e specie, aiuta a capire cosa significhi agire in modo sostenibile.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. MISSIONE ARIA PULITA
venerdì 9 agosto 2024

Missione Aria Pulita è una lettura per le vacanze con proposte di attività e semplici esperimenti da replicare a casa.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. EROICA, FOLLE E VISIONARIA. Storie di medicina spericolata
venerdì 26 luglio 2024

Eroica, folle e visionaria parla di autoesperimenti e autosperimentatori, medici che hanno deciso di provare le proprie idee direttamente su se stessi, spesso con un tocco di pazzia e di incoscienza, altre volte con sincero altruismo e cocciuto coraggio.

Vedi di più...

1 2 3 4 5 6 7 8 9