 Preziosi protagonisti delle storie sacre e profane di tutti i tempi, gli angeli sono presenti anche nelle religioni e nelle epoche preesistenti alla cristianità, dai greci ai sumeri e dagli egizi ai parsi. Partendo dalla narrazione della “Caduta degli Angeli ribelli” di Francesco Bertos, in cui innumerevoli figure angeliche si intrecciano nell’eterna lotta tra bene e male, verrà analizzato il ruolo delle creature alate quali espressione simbolica ed irrinunciabile del profondo legame tra cielo e terra.
Preziosi protagonisti delle storie sacre e profane di tutti i tempi, gli angeli sono presenti anche nelle religioni e nelle epoche preesistenti alla cristianità, dai greci ai sumeri e dagli egizi ai parsi. Partendo dalla narrazione della “Caduta degli Angeli ribelli” di Francesco Bertos, in cui innumerevoli figure angeliche si intrecciano nell’eterna lotta tra bene e male, verrà analizzato il ruolo delle creature alate quali espressione simbolica ed irrinunciabile del profondo legame tra cielo e terra.
Doppio appuntamento: Sabato 28 ottobre, ore 16.30, e domenica 29 ottobre, ore 14.30
Durata: 60 minuti 
Destinatari: adulti, studenti 
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email vicenza@gallerieditalia.com
 
                    
                    
                        