Il nostro corpo, la nostra genetica e perfino il nostro sistema immunitario sono il risultato di antiche migrazioni, adattamenti estremi, estinzioni sfiorate e incontri con altre specie umane. Ciò che è accaduto milioni di anni fa continua ancora oggi a influenzare il nostro modo di vivere, ammalarci e curarci. Con il medico Giuseppe Remuzzi, ci immergiamo in una narrazione affascinante che connette evoluzione e salute, passato e presente, biologia e ambiente, per comprendere quanto la nostra storia evolutiva sia strettamente intrecciata al concetto di salute globale oggi.
Giuseppe Remuzzi è Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS e Professore di Nefrologia per “chiara fama” all’Università di Milano. Membro del Consiglio Superiore di Sanità dal 2019, ha ricoperto la carica di Presidente dell’International Society of Nephrology. Autore di centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali, è l’unico italiano ad essere nel comitato editoriale del New England Journal of Medicine e, ad oggi, è in quello di Lancet. Editorialista del Corriere della Sera, ha scritto numerosi libri, tra cui il più recente, assieme a Telmo Pievani, “Dove comincia l’uomo” (Solferino, 2025).