In che modo il nostro rapporto con gli animali influenza non solo la loro esistenza, ma anche la salute umana e quella dell’ambiente? Interrogarsi sul nostro rapporto con gli altri esseri viventi non è solo una questione etica, ma anche scientifica e culturale. Facendo dialogare il pensiero filosofico con la biologia evoluzionistica, la storia e la quotidianità, il filosofo Simone Pollo ci aiuta a far luce sul rapporto complesso e ambivalente che ci lega agli animali, perché comprendere davvero il nostro posto nel mondo naturale significa anche ripensare il modo in cui abitiamo il pianeta.
Simone Pollo è Professore associato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma, dove insegna Bioetica ed Etica e Scienze del vivente. È membro del National Biodiversity Future Center e del comitato scientifico di Legambiente. Si occupa di etica ed evoluzionismo, delle relazioni fra scienza e società, di etica animale e di etica ambientale. Autore di molti libri, il più recente è “Considera gli animali” (Laterza, 2025).