Home Page / ATTIVITÀ / Eventi / CITTÀ E SALUTE. Da Palladio a noi

CITTÀ E SALUTE. Da Palladio a noi

Aldo Cibic e Guido Beltramini

Domenica 5 ottobre ore 17.00, Palazzo Chiericati, Piazza Matteotti 37/39, Vicenza

Come influisce la progettazione degli spazi della città nella salute dei suoi abitanti? L’architettura si interroga da sempre su come risolvere il problema dell’abitare e dello stare bene, in un rapporto che è sempre dialettico fra uomo e ambiente in cui decide di stabilirsi. Ricostruire la trama complessa di questo dialogo, a partire dall’esempio della villa palladiana, funzionale ma al tempo stesso rispettosa del contesto naturale in cui era inserita, può aiutarci a riflettere su quale sia il corretto rapporto fra sviluppo e territorio, dal Rinascimento a oggi.

Aldo Cibic

Aldo Cibic è architetto e designer, attivo a Vicenza, Milano, Shangai. Svolge attività di insegnamento alla Domus Academy, al Politecnico di Milano e allo IUAV di Venezia. È Professore onorario alla Tongji University di Shanghai. La sua ricerca si concentra sulla sostenibilità, interpretata non solo in senso ambientale e fisico, ma anche in senso culturale e sociale.

 

Guido Beltramini

Guido Beltramini è storico dell'architettura italiana, Direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. È stato visiting professor alla Graduate School of Design di Harvard University, dopo aver insegnato al V&A and Royal College di Londra, all’Università di Ferrara e all’Università IUAV di Venezia. Ha curato mostre in Italia e all’estero. Il suo campo di studi è l’architettura rinascimentale, in particolare nei rapporti con le altre arti.

 

Altri eventi